Costa Enzo
Pittore
Chi sono? Bella domanda. Dal punto di vista anagrafico sono nato nell'anno di grazia 1964 anno in cui, a detta di mio padre "non buttavano proprio via nessuno" quindi uno dei tanti. Cresciuto da prima in un paesino della val Chisone in Piemonte, poco tempo, poi trasferitomi a Pinerolo _TO_ nella periferia di una cittadina in piena espansione infatti oggi, la dove vissi la mia infanzia, e quasi centro citta. Quà ho messo radici ma già da piccolo sognavo di andarmene a vivere al mare infatti il mio primo dipinto nel 1975 è stata proprio una barca in un paese di pescatori. La mia una vita da, si direbbe oggi da Very normal people; prima l'asilo, esperienza durata circa 1 ora, salvato da mio nonno chiamato dalla maestra perchè diciamo, avevo avuto un diverbio con un collega (grazie nonno sei sempre un mito per me) poi, elementari e medie dai padri Giuseppini, superiori con l'odiosa ossessione dei miei genitori per la ragioneria, ma, secondo voi, un artista può studiare ragioneria? Concordo, e che paio di c......; a seguire il solito signor sì e poi si comincia l'avventura contributiva. Ospedale Cottolengo la mia vita futura per i prossimi 18 anni, il mio abitat: la sala operatoria. Nel 1995 le suore pensano bene di chiudere l'ospedale e io cosa faccio? da perfetto Kamikaze, banzajjjjjjj prendo la partita IVA e apro un Centro Ortopedico. Poi nel 2009 cominciano i guai, prima ischemia, fortunatamente lieve, che mi costringe però a vita più rilassatamente in RSA, tranquilli non da paziente, altri problemi fisici che nel 2022 mi costringono alla pensione.
Bene visto che vi ho già tediato abbastanza con l'esaltazione mitologica della mia persona passiamo alla pittura.
All'età di 6 anni , frequenta la scuola d'arte e pittura "Revel" dove nasce la sua prima opera intitolata "Approdo".Di seguito frequenta master di "tecnica pittorica ad olio e carboncino". Studia a Pinerolo. Laurea a Torino. In Piemonte partecipo a mostre locali e regionali negli anni ottanta e novanta.
Insignito della "BENEDIZIONE APOSTOLICA" da Papa Giovanni Paolo II nel 1996 in Udienza al Vaticano
Le mie opere sono state esposte in personale permanente a Pinerolo presso la "Physis" dal 1995 al 2009, a Perosa Argentina presso la libreria Toppino dal 2020 al 2022.
Trasferito in Viareggio (Toscana), espone dal 2022.
Le sue opere sono state esposte in personale permanente a Pinerolo presso la "Physis" dal 1995 al 2009, a Perosa Argentina presso la libreria Toppino dal 2020 al 2022.
Le sue opere sono state esposte in personale permanente a Pinerolo presso la "Physis" dal 1995 al 2009, a Perosa Argentina presso la libreria Toppino dal 2020 al 2022.
Trasferito in Viareggio (Toscana), espone dal 2022.
Nel 2023 espone alla "mostra di pittura "Corsanico".
Presente nell' edizione de "L'ARTE IN CUCINA" edito da Mondadori del 2023 e 2024.
Espone alla mostra internazionale di pittura "BIENNALE DI MILANO International Art Meeting" edizione 2023.
Partecipa nel dicembre 2023 a "NATALE IN ARTE".
Espone a "Cortona chiesa di S. Agostino" dicembre 2023.
Espone a Montecatini Terme "galleria Turelli - Terme Tettuccio" dicembre 2023.
Espone a Milano "galleria Lazzaro by Corsi" dicembre 2023.
Espone a ROMA mostra internazionale "Margutta" galleria Dantebus via Margutta febbraio 2024. Espone alla fiera d'arte "STAR DELL'ARTE international award" di LOS ANGELES -U.S.A.
Espone a Marina di Massa come finalista "PREMIO LEALI" 2024
Espone alla Rassegna "Estate d'arte" galleria "GAM" a Lecce 2024
Espone a Cefalù giugno - luglio 2024.
Espone a Camaiore "la via dell'Arte" lugli - agoto 2024.
Espone a Serravezza –LU- galleria "LA SERAVEZZIANA" agosto - settembre 2024
Espone a Savona "Mostra Internazionale Artisti de Vecchio e Nuovo Mondo" settembre 2024
Espone a Pisa galleria GAMeC mostra internazionale "Colors autumn edition 2024" settembre ottobre 2024
Espone a Pietrasanta -LU- "scenari d'artista" dicembre gennaio 2024
Espone a Pisa galleria GAM "grafica d'autore" dicembre 2024
Espone a Massa palazzo comunale dicembre 2024
Espone in Vaticano Pontificia Accademia "Art Symposoium"
finalista "PREMIO LEALI" 2024
vincitore della "MENZIONE DI MERITO" al PREMIO LE ALI 2024
Vincitore del premio CITTA' DI NEW YORK 2024
Eletto AMBASCIATORE D'ARTE 2024
Vincitore del premio IACOPO da PONTE 2024
Vincitore del premio PABLO PICASSO 2024
Infine tutti noi hanno vissuto degli eventi che hanno condizionato la propria esistenza, influenzato il proprio essere come persona, modo di pensare, di esistere e di porsi; io non mi esimo da tale influenze. La prima senza dubbio il collegio e il Cottolengo con questa grossa spinta cattolica. La seconda il mio incontro chiaccherata con papa Wojtyla e la sua Benedizione Apostolica. La mia amicizia con il pittore Mario Borgna, l'amico Bigna. Mia moglie, santa donna nel sopportarmi e nello sfinirmi con il suo logorroico e infinito parlare. Il mio agoniato trasferimento a Viareggio con l'esplosione del colore nelle mie opere, passando per il dramma della morte di mio Padre e della mia bambina Siaky, splendida lupa parte integrante e appendice del mio essere.
Ora mi conoscete. Io sono questo, tutto il resto come si dice "è noia". Non importa se uno ti ama e un altro ti odia perchè sanno che esisti, ci sei, sei presente nel mondo, e questo ti fa sentire vivo. Se sei ignorato, non esisti sei morto.
Vi lascio con una citazione da una persona che ha vissuto fianco a fianco con la morte per anni. "è una vita difficile ma, io sono più forte, ora, domani, per l'eternità "
Basta. Sto diventando patetico vi lascio alla mia arte, se vi piace sarò felice, se non vi piace sarò felice lo stesso. Almeno sapete che esisto. Viva il colore, la luce, la bellezza qualunque essa sia. Vivete a pieno la bellezza della nostra sfera celeste e rispettatela sempre.
Ah dimenticavo: Sempre presente nelle mie opere un volatile, per me simbolo di libertà di voglia di volare verso il mondo e il futuro. "Sono libero tra i miei colori di volare ovunque" dice sempre a chi mi chiede perchè faccio il pittore.
Grazie a tutti voi .